0577 2571 info@assoservizionline.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
0577 2571 info@assoservizionline.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Le strategie digitali per l’internazionalizzazione. Tutele contrattuali, aspetti doganali e logistici dell’e-commerce.

0
Price
From122,00€
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

712
  • Durata: 20 ore5 incontri di 4 ore ciascuno
  • 2, 8, 14, 21 ottobre e 11 novembre 2020Orario: 9.00-13.00
  • Numero max. di partecipanti: 50*Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni
  • Corso in Videoconferenza Collegamento con Google Meet
Dettagli del corso

Le nuove dinamiche di mercato emerse in conseguenza al Covid-19 porteranno sempre più all’adozione di strumenti digitali per creare e gestire strategie commerciali globali.

Questo processo di digital transformation dovrà esser ancor più strategico per far sì che le aziende si facciano trovare pronte alla ripartenza e perché si dotino di tutti i mezzi necessari per cogliere le potenzialità del digital export futuro.

OBIETTIVI DEL CORSO: 

Il corso ha l’obiettivo di illustrare come andare a tutelare contrattualmente e legalmente le strategie digitali per l’internazionalizzazione con un focus anche sugli aspetti doganali e logistici delle vendite e-commerce.

Il corso è rivolto sia alle aziende che già utilizzano il canale e-commerce sia a quelle che intendono svilupparlo.

Il programma formativo si articola in 5 incontri di 4 ore ciascuno.
I moduli possono essere frequentati anche singolarmente.

Programma

I MODULO: 2 ottobre 2020 Dott. Michele Lenoci

Il reputation-commerce (r-commerce)

II MODULO: 8 ottobre 2020 Dott. Michele Lenoci

Come usare il web per esportare: dalla ricerca delle informazioni a quella dei contatti commerciali

III MODULO: 14 ottobre 2020 Avv. Pier Luca Esposito Dagoberto

Disciplina doganale e strumenti digitali: guida su come utilizzare i principali siti web per le ricerche doganali

IV MODULO: 21 ottobre 2020 Avv. Marco Tupponi

Le problematiche legali e contrattuali connesse al commercio elettronico

V MODULO: 11 novembre 2020 Dott. Giuseppe De Marinis

Le vendite e-commerce: aspetti doganali e logistici

Modalità di svolgimento

In seguito all’iscrizione e all’avvenuto pagamento, riceverete via mail le modalità di partecipazione e il link per il collegamento.

Il corso sarà trasmesso via Google Meet, con la possibilità di partecipare via web con l’utilizzo di pc o smartphone.

Quota di partecipazione

CORSO INTERO:

€ 370 + IVA per Aziende Associate Confindustria Toscana Sud
€ 400 + IVA per Aziende non Associate Confindustria Toscana Sud

SINGOLO MODULO:

€ 100 + IVA per Aziende Associate Confindustria Toscana Sud
130 + IVA per Aziende non Associate Confindustria Toscana Sud

 

Per informazioni

Delegazione di Arezzo:
Marinella Guerra
m.guerra@confindustriatoscanasud.it Tel. 0575 399452

Delegazione Grosseto:
Tiziana Carrozzino t.carrozzino@confindustriatoscanasud.it Tel. 0564 468805

Delegazione di Siena:
Sandro Boddi s.boddi@confindustriatoscanasud.it Tel. 0577 257213